Vendita APPENA MESSO IN VENDITA
Via pineta, Cevo
  • € 249.000

In sintesi

Cod. Immobile: CAM-T905
  • Palazzina
  • Tipologia
  • 22
  • Camere
  • 18
  • Bagni
  • No
  • Garages
  • 800
  • Mq.

Descrizione

Nella media Valle Camonica, nello splendido abitato di Cevo, ad un altitudine di circa 1.200 metri ed immerso nel Parco dell’Adamello vendesi immobile ad uso ricettivo e
ristorativo sviluppato su quattro livelli fuori terra. L’immobile è adatto anche ad essere eventualmente trasformato in più unità abitative.
Piano terra della superficie di mq. 250,00 ca.: locale bar, ampia sala, due servizi, cucina e cambusa.
Piano primo della superficie di mq. 250,00 ca.: sette camere, sette servizi, balcone di mq. 6,00 ca. e due ampi terrazzi di mq. complessivi 20,00 ca..
Piano secondo della superficie di mq. 250,00 ca.: sette camere, sette servizi, balcone di mq. 6,00 ca. e due ampi terrazzi di mq. complessivi 20,00 ca.
Piano sottotetto della superficie di mq. 250,00 ca. adibito in parte a solaio ed in parte ad appartamento abitabile di mq. 40,00 ca..
Ampio parcheggio libero con numerosi posti auto scoperti nelle immediate vicinanze.
Esattamente di fronte all’immobile è stata recentemente installata un’opera artistica dell’artista Marco Martalar intitolata “Basalisc di Cevo”: l’opera, alta 5 metri e lunga 9 metri, realizzata utilizzando solamente materiale ligneo di recupero raccolto nei boschi colpiti dalla tempesta Vaia del 2018, rappresenta il Basilisco, creatura mitologica protagonista della leggenda del paese di Cevo.


Riscaldamento: Autonomo Metano

Stato occupazione: Libero

Indirizzo

Google Maps
  • Comune Cevo
  • Stato Italia
  • Cap 23011
  • Area CEVO

Classe energetica

  • Classe energetica: In fase di rilascio
  • Indice di prestazione energetica globale:
  • Prestazione energetica dell'edificio: 0 - kWh/mqa
  • A+
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H

Informazioni di contatto

Vedi immobili
Federico Vielmi

Richiesta

Proposte simili

Confronta gli annunci

Confrontare
Federico Vielmi
  • Federico Vielmi