All’interno del parco naturale dell’Adamello e nel parco nazionale delle incisioni rupestri, nel comune di Ceto località Cornasele, completamente immerso nel verde ed ad un’altitudine di circa 600 s.l.m., stupendo ed unico chalet montano di mq. 150 ca..
La costruzione è stata curata nei minimi particolari ed eseguita con particolare dovizia ed attenzione per un risultato finale molto caratteristico, sia nelle parti esterne che negli ambienti interni: zona notte con pavimenti in legno, muri parzialmente in pietra a vista, rivestimenti in legno, soffitto con travi a vista per un ambiente tipicamente montano, caldo ed accogliente.
Meravigliosa visuale sulla vallata sottostante e sul massiccio della Concarena.
L’unità oggetto di vendita, libera su quattro lati, si sviluppata su tre livelli e circondata da un terreno esclusivo di mq. 8000,00 ca. di cui mq. 1000,00 ca. composti da prato e con orto e alberi da frutto, il restante da bosco.
Al piano seminterrato di mq. 50,00 ca., ingresso con piccolo portico, grande taverna (ad oggi adibita a laboratorio) con grande camino funzionante ed una comoda cantina con involti in pietra dotata di finestra.
Al piano terra, di mq. 60,00 ca., accesso secondario che conduce alla spaziosa cucina abitabile con idrostufa a pellet/legna, disimpegno, spazioso soggiorno con camino a legna caratteristico arco in pietra alla porta d’ingresso, comodo bagno con vasca/doccia e lavatrice.
Tramite piccola scala in legno interna si accede al reparto notte di mq. 40 ca. con pavimento in legno composto da una luminosa camera da letto matrimoniale, una camera singola con letto a castello oltre a servizio con vasca/doccia.
Energia elettrica fornita dall’allacciamento alla rete elettrica comunale.
Comodi pannelli solari con accumulatore forniscono acqua calda sanitaria.
Bombolone di GPL interrato esterno all’edificio fornisce il gas ai fornelli ed alla caldaia.
Collegamento rete 4G.
L’acqua è fornita, sia nei mesi estivi che invernali, dall’acquedotto comunale.
Per il riscaldamento nella maggior parte dei mesi viene utilizzata solo ed esclusivamente solo la idrostufa sita nel locale cucina e collegata all’impianto con caloriferi.
L’accesso allo chalet è garantito attraverso strada comunale di circa 300 m percorribile con mezzo 4×4 che dalla strada provinciale n° 88 in non più di 5 minuti porta all’unità.
Attualmente l’immobile risulta identificato al Catasto Fabbricati in Categoria A11 (abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi).
Lo chalet si trova a 30 km ca. dal lago d’Iseo, a 40 km ca. dalle piste da sci dal comprensorio di Ponte di Legno, a 3 km ca. dall’ingresso in superstrada (SS42) ed a 15 km ca. dall’Ospedale di Esine Vallecamonica.
Stato occupazione: Libero